Inserire un nuovo appuntamento
Posizionandosi sul calendario del menù "NUOVO APPUNTAMENTO", cliccando sul giorno si entra nella scheda di inserimento degli appuntamenti,

i campi del giorno e della data risulteranno compilati con i valori scelti dal calendario, mentre verranno inseriti:

Terminato l'inserimento dei dati cliccando sul pulsante "inserisci" verrà registrato l'appuntamento e inviata un'email (se indicato nel campo ricorda) all'indirizzo o agli indirizzi associati all'agenda.

Nella scheda dell'appuntamento verrano sempre riportati in automatico: il nome utente, la data e l'ora di inserimento dell'appuntamento.
Cliccando sull'icona a fianco all'ora, nella vista giornaliera dell'agenda, si entra nella scheda di inserimento dell'appuntamento trovando già compilati i campi: del giorno, della data e dell'ora scelti.


i campi del giorno e della data risulteranno compilati con i valori scelti dal calendario, mentre verranno inseriti:
- nel campo Agenda: una delle agende in cui l'utente ha i permessi per inserire un nuovo appuntamento;
- nel campo Contatto: è possibile richiamare dalla rubrica un riferimento a un nominativo associato all'appuntamento;
- nel campo Durata: la durata prevista;
- nel campo Luogo: il luogo in cui si svolgerà l'appuntamento;
- nel campo Note: una descrizione dell'appuntamento;
- nel campo Ricorda: è possibile indicare se ricordare l'appuntamento: inviando un'email, un'email ed un sms o non ricordare.

Terminato l'inserimento dei dati cliccando sul pulsante "inserisci" verrà registrato l'appuntamento e inviata un'email (se indicato nel campo ricorda) all'indirizzo o agli indirizzi associati all'agenda.

Nella scheda dell'appuntamento verrano sempre riportati in automatico: il nome utente, la data e l'ora di inserimento dell'appuntamento.
Cliccando sull'icona a fianco all'ora, nella vista giornaliera dell'agenda, si entra nella scheda di inserimento dell'appuntamento trovando già compilati i campi: del giorno, della data e dell'ora scelti.
