
BIBLIOGRAFIE
Software gestionale
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() | ![]() |
|
---|---|---|---|---|
Prezzo IVA esclusa |
SOSGE14o €60,00 + IVA |
SOSGE14 €51,00 + IVA |
SOSGE14p €102,00 + IVA | SOSGE14r €153,00 + IVA |
Questo programma costituisce un agile strumento per supportare, in modo efficace, gestioni bibliografiche. Consente di memorizzare abstract di articoli e di libri secondo un vocabolario di chiavi di accesso che viene incrementato durante la memorizzazione stessa.
In sintesi, permette:
Gestione vocabolario delle parole chiavi con titoli, autori, argomenti, abstract
Memorizzazione e ricerca bibliografica in base alle parole chiavi
Stampa abstract
Stampa schedari per autore e per argomento
Stampa bibliografie






RICERCA BIBLIOGRAFICA
La ricerca bibliografica è fondata sull'uso di parole chiavi relative ai titoli delle pubblicazioni, autori, argomenti ed abstract. Nel programma sono inseriti dei meccanismi automatici e la ricerca può procedere per successive approssimazioni.
REPORTS
È possibile ottenere la stampa delle bibliografie e degli abstract, nonchè delle pubblicazioni per autore e per argomento.
Il gestionale BIBLIOGRAFIE in versione ONLINE permette di:
- utilizzare il software da più postazioni, anche contemporaneamente, e da qualunque luogo disponga di connessione internet
- utilizzare il software tramite qualunque dispositivo (PC, tablet, smartphone, palmare, ecc...): è sufficiente che sia installato un web browser
- utilizzare il software con qualsiasi sistema operativo (Microsoft, MacOS, Linux, Android, ecc...);
- condividere le informazioni con i collaboratori, anche definendo diversi profili di accesso (tramite il modulo Gestione Intranet)
- interagire con il sito web integrato, aggiornandolo automaticamente in tempo reale.
Clicca per ingrandire:
- pubblicazioni
- Classificazione Pubblicazioni
- Catalogo Pubblicazioni
TABELLE
2.1 Autori
2.2 Parole chiave
ARCHIVI
1.1 Bibliografie
1.2 Volumi e riviste (fig.1)
1.3 Prestiti (fig.2)
STAMPE
3.1 Schedario per Autore
3.2 Schedario per argomento
3.3 Volumi per collocazione (fig.3)
3.4 Vocabolario Parole Chiave
3.5 Elenco degli Autori
3.6 Bibliografia
3.7 Stampa Bibliografie
3.8 Elenco abstract